
Il giovane Monna protagonista in Gemania
Grandissima soddisfazione per il Tiro a segno pugliese ai Campionati Juniores “World Cup” di Suhl, in Germania, dove ha brillato un tiratore del TSN Carovigno.
A trionfare nella specialità della Pistola ad aria compressa maschile è stato il brindisino Paolo Monna (al centro, nella foto a sinistra) che ha conquistato l'oro (198.8) piazzandosi davanti a Gvido Cvetkovs (196.3) e al russo Artem Chernousov. Un successo da incorniciare per il giovane atleta che nei mesi scorsi si era già messo in luce nella stessa specialità ai Campionati Europei di Gyor, chiudendo al sesto posto.
Come se non bastasse, insieme ad Alessio Torracchi (Lucca) e Matteo Bertaiola (Verona), Paolo Monna è salito sul gradino più alto del podio (nella foto a destra) anche nella specialità della Pistola libera a squadra con 1171 punti, piazzandosi davanti alla Russia (1710) ed all'India (1708).
I due prestigiosi risultati ripagano Monna dei sacrifici che quotidianamente affronta per eccellere in questa disciplina, e gli valgono le congratulazioni della Uits Puglia di tutto lo staff tecnico sezionale.

Quattro le medaglie conquistate dai giovani atleti a Bari
Superlativa prova degli atleti della Taekwondo Gold Team di Brindisi allenati dal maestro Marco Cazzato, che hanno portato a casa quattro medaglie all'Olympic Dream Cup 2016.
Alla competizione più attesa dell'anno, ospitata dal Palaflorio di Bari nei giorni scorsi e organizzata dal Comitato Regionale FITA Puglia, hanno preso parte circa 450 atleti delle categorie Cadetti e Juniores, che si sono affrontati secondo la formula delle rappresentative regionali, precedentemente selezionate.
Davanti ad una splendida cornice di pubblico la Puglia è risultata la prima regione per numero di medaglie conquistate dai propri atleti, tra i quali hanno brillato i brindisini Raffaele Ferrara, Antonio Esposito, Mattia Martina e Gabriele Romano (nella foto, da sinistra a destra).
In particolare Martina ed Esposito hanno conquistato l’oro rispettivamente nelle cat. 65kg e 68kg, al termine di due prestazioni senza macchie, dopo aver sbaragliato tutti gli avversari, laureandosi così campioni d'Italia. Bronzo, invece, per Gabriele Romano nella 78kg e per Raffaele Ferrara nella 53kg.
Gli atleti brindisini dimostrano ancora una volta non solo di essere all'altezza di gare nazionali ma di saper recitare la parte dei protagonisti.

Domani la presentazione alle scuole. Organizzato da Coni Puglia e Associazione Culturale Linguistica Educational, si terrà dal 20 giugno al 1° luglio allo Stadio della Vittoria. Aperte le iscrizioni
BARI – Fare sport imparando l’inglese: torna a Bari il City Camp, il campo scuola in stile college che alterna diverse discipline sportive, monitorate dai tecnici del Coni, con attività in lingua inglese tenute da tutor madrelingua.
Organizzato da Coni Puglia e Associazione culturale linguistica educational, la 7ª edizione del Camp si snoderà in un unico blocco di due settimane, e sarà ospitato anche quest’anno all’interno dello Stadio della Vittoria. L'attività si svolgerà dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00, da lunedì 20 giugno a venerdì 1° luglio. Destinatari: bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di 1°grado tra i 6 e i 14 anni.
Sin dal primo giorno i partecipanti, suddivisi in gruppi per ristrette fasce d’età, alternano la pratica di vari sport – taekwondo, rugby, tennis, basket, volley, atletica leggera, pallamano, palla tamburello, calcio, tiro con l’arco – con attività ludico-didattiche e laboratori in lingua inglese, sotto la guida di tecnici del Coni e tutor madrelingua. Al termine del percorso ludico-formativo ogni partecipante riceverà l’English Certificate con indicato il livello di competenza linguistica raggiunto. Il programma didattico ed il test finale seguono infatti le indicazioni del Syllabus Trinity (per questo il Camp è propedeutico agli esami Trinity). Anche quest’anno sono previsti servizi supplementari a richiesta, come bus navetta e pranzo.
L’iniziativa sarà presentata alle scuole domani - mercoledì 4 maggio - alle 16.30 al Convitto Nazionale "Cirillo" (via Domenico Cirillo 33). È prevista anche la partecipazione del “Theatrino” dell’Acle, che offrirà una breve performance in lingua inglese a dimostrazione dell’approccio educativo dinamico dell’Associazione Culturale Linguistica Educational.
Le iscrizioni sono aperte fino al 27 maggio; le richieste saranno accettate secondo l'ordine di arrivo fino a completamento posti disponibili.
Ulteriori informazioni su costi e svolgimento potranno essere richieste il lunedì dalle ore 15.00 alle 17.00, il mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00 al Coni Point Bari: 080/5343660 (Elisa Cascella); Angiola Piovani 328/1565195 (Camp director). Email:

Allo Stadio del Nuoto in ballo il primato del girone
Per la prima volta il Setterosa scende in acqua a Bari. Stasera, alle 20.15, le azzurre incontreranno l’Olanda allo Stadio del Nuoto per il sesto ed ultimo match del turno preliminare della World League femminile di pallanuoto.
Uno scontro al vertice del girone A, in cui le ragazze guidate da Fabio Conti, al momento seconde dietro le olandesi (che guidano il girone con 12 punti, due più dell’Italia) proveranno il sorpasso, per poi volare a giugno a Shanghai per la Super Final, ultimo grande appuntamento internazionale della pallanuoto femminile prima di Rio 2016.
Mister Conti ha confermato le tredici atlete che hanno vinto il bronzo europeo a gennaio in Serbia e conquistato la qualificazione olimpica a fine marzo. Il 22 ottobre scorso, nel match d’andata, l’Olanda vinse di misura (11-10) grazie a un rigore ad un secondo dalla sirena. Nell’ultimo incontro della fase preliminare della World League, un mese fa ad Abbeville, il Setterosa superò nettamente la Francia per 10-5.
Il match di World League Italia-Olanda sarà trasmesso in diretta sul canale Rai Sport 1 del digitale terrestre.

Le Associazioni Sportive Dilettantistiche iscritte al Registro nazionale del Coni possono avviare le procedure per richiedere il contributo
A partire dal 31 marzo 2016 l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul proprio sito (www.agenziaentrate.gov.it) il software per l’iscrizione agli elenchi degli aventi diritto al contributo del 5xmille 2016.
Tra i soggetti abilitati a chiedere tale sostegno (diventato stabile grazie all’art.1, comma 154 della legge n.190 del 3/12/2014) anche le Associazioni Sportive Dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal Coni, a norma di legge, che svolgono una rilevante attività di interesse sociale.
Tale iscrizione può essere effettuata sul sito dell’Agenzia delle Entrate esclusivamente in via telematica entro il 9 maggio 2016 o, in maniera tardiva con le dovute integrazioni documentali, entro il 30 settembre 2016, previo pagamento di una sanzione pari a 250,00 euro.
Di seguito un prospetto con le date da ricordare nell’iter di presentazione della documentazione necessaria e, in allegato, la Circolare n. 5302/2016 degli Organismi Sportivi del CONI contenente le direttive da seguire:
9 maggio 2016: termine iscrizione telematica agli elenchi attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate
14 maggio 2016: pubblicazione dell’elenco provvisorio delle Associazioni iscritte
20 maggio 2016: termine per la richiesta di correzione delle domande contenenti errori formali
25 maggio 2016: pubblicazione elenco aggiornato delle Associazioni iscritte al beneficio
30 giugno 2016: termine per la presentazione delle dichiarazioni sostitutive dell'Atto di Notorietà al CONI Puglia, attraverso Raccomandata A/R o Posta certificata
30 settembre 2016: termine per la regolarizzazione delle domande di iscrizione con integrazioni documentali e sanzione pecuniaria
31 dicembre 2016: termine per i controlli di veridicità sulle dichiarazioni sostitutive da parte del Comitato Regionale Puglia
31 gennaio 2017: trasmissione ad Organismi Sportivi CONI dell’elenco dei soggetti Decaduti, Ammessi ed Esclusi dal beneficio da parte del CONI Puglia
15 marzo 2017: Trasmissione all’Agenzia delle Entrate dell’elenco complessivo dei Decaduti, Ammessi ed Esclusi dal beneficio da parte del CONI
31 marzo 2017: pubblicazione degli elenchi delle associazioni sportive dilettantistiche Decadute, Ammesse ed Escluse dal beneficio, con indicazioni delle scelte e degli importi