
C'è tempo fino alle ore 14.00 del 18 marzo per presentare la documentazione
Aperti i termini per proporre le candidature per il ruolo di Delegato Provinciale Coni di Bari.
Tutti coloro che, residenti nella provincia di Bari, volessero candidarsi dovranno presentare, nelle forme previste, il documento di candidatura - assieme all’informativa privacy - entro le ore 14,00 del 18 marzo 2016.
In allegato:

Si svolgerà presso le Officine Cantelmo di Lecce la Cerimonia conclusiva del 1° Concorso nato nell'ambito del Protocollo d'intesa tra Coni Puglia e Liceo Artistico "Ciardo-Pellegrino" di Lecce
Il Coni ed il CIP di Lecce, con il Liceo Artistico “Ciardo – Pellegrino” e la Caritas di Lecce, organizzano la Cerimonia di premiazione del 1° Concorso poetico –grafico/pittorico – fotografico nato nell’ambito del protocollo d’intesa sottoscritto ad aprile dello scorso anno, all’interno del progetto “Movi-menti – star bene con se stessi, star bene con tutti”. La premiazione si svolgerà il 7 marzo prossimo, alle ore 9.30 alle Officine Cantelmo di Lecce.
Il concorso, riservato agli studenti delle scuole secondarie di I grado della provincia di Lecce, è uno dei traguardi fissati dall’accordo tra il Liceo e il Coni Puglia, che sancisce una collaborazione tesa a promuovere l’attività sportiva come elemento migliorativo dell’offerta formativa nelle scuole, ed in particolare come mezzo per creare tra i giovani studenti una maggiore consapevolezza dei propri mezzi fisici e psicologici, senza tralasciare il fine educativo. Il concorso è stato organizzato con l’intento di diffondere la cultura dello sport come integrazione dello sviluppo psicofisico degli studenti.
La Cerimonia sarà introdotta dalla dirigente scolastica Tiziana Paola Rucco. Seguiranno i saluti delle autorità: Claudio Palomba (prefetto di Lecce), Paolo Perrone (sindaco di Lecce), Antonio Gabellone (presidente Provincia di Lecce), Raffaele Sannicandro (presidente Coni Puglia), Raffaele Piemontese (assessore regionale allo Sport per tutti), Vincenzo Nicolì (direttore Ufficio Scolastico provinciale).
Alla Cerimonia interverranno inoltre: Antonio Pascali (delegato Coni Lecce), Antonio Vernole (Delegato Comitato Paralimpico Lecce), Don Attilio Mesagne (direttore Caritas Lecce), Alessandro Delli Noci (assessore comunale alle Politiche giovanili), Antonio Del Vino (capo Gabinetto della Provincia di Lecce), Enrico Tundo (presidente Us Lecce), oltre ad una delegazione dell’US Lecce.

Parte la prima fase del progetto Coni-Regione che abbina attività motoria e prevenzione sanitaria
Il Coni regionale, in collaborazione con la Regione Puglia e la Federazione Medico Sportiva Italiana, avvia sul territorio regionale la macchina logistica-organizzativa del progetto “Sport in Cammino”. Questo prevede, attraverso l’attività motoria, un’azione di prevenzione sanitaria e tutela della salute riferita principalmente a soggetti a rischio o pazienti affetti da patologie del metabolismo, dell’apparato cardiocircolatorio, dell’apparato respiratorio e di quelle ulteriori patologie dovute alla sedentarietà e all’eccesso di consumo alimentare che traggono benefici psico-fisici dall’attività motoria. In più si rivolge anche alla popolazione sana che intende attuare un percorso di prevenzione.
Il progetto prevede la formazione di gruppi che alterneranno la loro attività tra percorsi di cammino con itinerari prestabiliti, curando anche l’aspetto culturale e turistico e attività fisica presso Centri Polivalenti in fase di selezione, dislocati in tutto il territorio pugliese.
In allegato, l’avviso e tutte le info per acquisire curricula professionali per la formazione di una short list utile all’individuazione di laureati in Scienze delle Attività motorie e sportive e diplomati Isef da impiegare nel progetto. Il termine per presentare le domande è il 16 marzo.
Scarica gli allegati.

A Nicoletta Losito (CUS Bari) e Fabio Parisi (Angiulli Bari) i titoli Italiani. Anche due argenti e tre bronzi
La Puglia che lotta conquista due titoli italiani.
Con Annarita Losito nei 69 kg (CUS Bari) allenata dal tecnico Sante Bisignani. Per lei il secondo titolo italiano assoluto, oltre a due argenti negli ultimi quattro anni.
L’altro titolo italiano è di Fabio Parisi (Angiulli Bari). Per l’atleta, allenato dal tecnico Nicola Vitucci, si tratta del quarto titolo italiano assoluto negli 85 kg, categoria tra le più interessanti in chiave olimpica. Fabio comincerà, tra pochi giorni, un intenso periodo di appuntamenti agonistici e di stage con la nazionale maggiore. Lituania, Estonia (per i Campionati Europei a Riga) e Germania sono le prime tappe del tour mondiale che l’angiullista dovrà affrontare. Poi Serbia, Mongolia e Turchia per i tornei di qualificazione olimpica. Salire sul podio in uno di questi appuntamenti gli garantirebbe la partecipazione alle prossime Olimpiadi di Rio 2016.
Il bilancio di Ostia riporta anche l’argento conquistato dall’eterno Saverio Scaramuzzi (Angiulli Bari) sconfitto dal rivale di sempre Ciro Russo delle Fiamme Oro.
In chiave femminile ottimo risultato delle atlete di Mimmo Fina con Claudia Roma (Judo San Vito), seconda classificata nei 48 kg, in una finale esplosiva. E Flavia Rausa, bronzo nei 63 kg.
Ancora un bronzo per la tranese Annalisa Marzulli (Judo Trani) nei 60 kg. Buone le prove delle sorelle Turturo del Cus Bari, con Alessia quarta nei 60 kg e Anna quinta nei 69 kg. Quinta classificata anche Natascia Giaconella (Athlon Judo Corato). Nella libera i migliori risultati arrivano da Luca Amato (Fiamme Cremisi Bisceglie) quarto nei 125 kg.
Nella classifica per Società di lotta femminile, risultato speciale per il CUS Bari, terza classificata.
Da ricordare anche l’argento della ex cussina, ora palermitana, Maria Diana nei 75 kg.

Si inaugura allo Stadio Comunale di Capurso
Il cerimoniale verrà preceduto da una conferenza stampa che si terrà alle ore 15 nella Biblioteca Comunale 'Giuseppe D'Addosio' collocata nei Giardini Pubblici di Piazza Matteotti, a Capurso. All'incontro con gli organi di informazione parteciperanno il Presidente del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC nonché numero uno del Comitato Regionale Puglia LND, Vito Tisci (in foto); il Segretario Nazionale FIGC-SGS, Vito Di Gioia; il Coordinatore FIGC-SGS Puglia, Antonio Quarto; e il Sindaco di Capurso, Francesco Crudele.
Responsabile tecnico del Centro sarà Antonio Di Gennaro; responsabile organizzativo, Antonio Quarto.